Pittura e cucina si sfiorano e si incrociano da sempre, di solito però è la pittura a rappresentare la cucina, questa volta ho voluto fare l'esatto contrario. Ispirandomi a dei dipinti famosi ho cercato di riprodurli attraverso alcuni piatti. Ovviamente, riprodurli non vuol dire farli uguali ai quadri, ma prendere ispirazione e ricreare quell'emozione che la pittura è capace a trasmetterci.
Così ecco nascere la "Zuppa di ninfee alla Monet" fatta con la verza rossa, i porri e i cavolfiori, mentre per la pasta ho usato la barbabietola.
Qua invece potete vedere "La scaloppina del circo Rosso di Chagall" creata con verdure tagliate a cubetti, alcuni accenni di salsa bernaise e una salsa di pomodoro
Per il contorno ho voluto ispirarmi ad un quadro di Pollock, il n°5 fatto con zucchine, sedano e carote, bagnata con crema di aceto balsamico.
Invece per i dolci si è sbizzarrita Elisa una mia collaboratrice a cui ho dato carta bianca e ha creato questi capolavori, oltre che belli, anche molto buoni
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_om8BO8grOFPkpj39h635ix3PTM71_A40Q88661zdTajrmpZLT478HoWblydkJGBRw-hyhm3ZzpcH4bWyEaS4VFgoaa9lq5fJ7Q2bcOJZNHrpRn6WyYKqDDdv3hDXuT1exDGffNmea3as/s1600/ninfee.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5XE5tjoZZ7PX9uLXhwD9o210KSCQnnmX2mw5m0aDK1OC8Rf8y7csPgmr5xVXF6h9-o4RGFn0dQ7dnWEWtHC9lOTHXFMDMGwXd7bvnolFctgBkbicgSvZnTug9G8cuSqO98zO6Ux_f0SO9/s1600/Dali%CC%80.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento