Capitato in questo locale dopo aver visto il programma di Alessandro Borghese "4 Ristoranti", me ne sono innamorato fin dal primo momento. Già all'entrata ci si accorge che non è un ristorante come gli altri, l'arredamento frizzante e colorato ti avvolge e ti senti subito a casa, il personale sorridente e un menù che delizia il palato fin dalla lettura, fanno il resto. Romeow Cat Bistrot è un ristorante vegano che ameranno anche gli onnivori, ve lo posso assicurare. Abbiamo posto qualche domanda a Valentina, la proprietaria insieme a Maurizio, godetevi l'intervista, presto andremo a trovarli è una promessa!!
- COME NASCE L'IDEA DI UNIRE LA CUCINA AL MONDO FELINO?
E'
STATO UN MODO PER PARLARE DI CUCINA NATURALE AI ROMANI. UN MODO PER
AVVICINARLI SENZA PAURA AD UNA CUCINA CHE SPESSO SPAVENTA. COSì C'è STATA LA CURIOSITà DI CONOSCERE I NOSTRI GATTI E DI PROVARE LA CUCINA
VEGAN
- DA QUANTO TEMPO SIETE APERTI?
DA 2 ANNI E MEZZO
- IL VOSTRO è UN LOCALE VEGANO, CHE COSA è PER VOI LA CUCINA VEGANA?
PER
NOI LA SCLTA VEGANA (CHE NON AMIAMO ETICHETTARE) è L'UNICO MODO CHE
ABBIAMO PER RISPETTARE GLI ANIMALI, NOI STESSI E IL PIANETA TUTTO.
DIFFICILE..SONO DAVVERO TUTTI MOLTO BUONI E DIVERSI TRA LORO
- PUOI DARCI UNA RICETTA?
EH NO, SONO SEGRETE... (sorride)
- COME SI CHIAMANO I VERI PROPRIETARI DEL LOCALE?....I GATTI...
ROMEO, MAOS, LAMù, NINO, FRIDA E IRI'
- CHE TIPOLOGIA DI CLIENTI AVETE?
DI TUTTO, NON C'è DAVVERO UNA TIPOLOGIA, SICURAMENTE UNA CLIENTELA MOLTO FEMMINILE
IN QUESTO MOMENTO FILIPPO RIGNANESE è LO CHEF E LA PASTICCERA BARBARA GIOVANETTI
- LO CHEF ARRIVA GIà DA UNA CUCINA VEGANA ?
LO CHEF CHE ABBIAMO DA 5MESI è POCO CHE HA CAMBIATO VITA, VIENE DA ANNI DI CUCINA ONNIVORA
- LO STILE DEL LOCALE è MERAVIGLIOSO, CHI LO HA SCELTO?
Nessun commento:
Posta un commento