Il cibo biologico è stimolante, sia
per chi lo mangia che per chi lo cucina.
Il termine biologico di solito viene
abbinato a frutta e verdura, o almeno è quello che molti credono.
Quando si parla di cibo biologico si apre un universo alimentare,
ancora più ampio di quello classico.
Il biologico è tornare indietro nel
tempo, quando il cibo serviva all'uomo per vivere, ma questo non ci
impedisce ad usare la creatività e un piatto biologico può
diventare un opera d'arte. Bello e buono possono convivere.
Sembreranno tutte banalità, ma un
mangiare salutare ci rende migliori, ci crea meno problemi e ci fa
vivere più felici.
Di solito si dice che le cose buone
fanno male, niente di più falso!Questa “frase fatta” è un falso
assoluto, a farci male sono le esagerazioni, il mangiar troppo, il
mangiar male. La gente dovrebbe avere più “cultura culinaria” e
non soffermarsi solo alle pubblicità in tv o in radio. Ci facciamo
condizionare troppo e ai nostri figli invece che fare una bella torta
con prodotti sani, preferiamo dargli una merendina. È fin da piccoli
che bisogna abituarli a mangiare bene, mi è capitato ultimamente sul
lavoro, una madre che faceva mangiare al figlio solo piatti
vegetariani, diciamo che è un eccesso, ma sicuramente il bambino
avrà un rapporto con il cibo diverso quando sarà adulto. Io non
farei mai una cosa del genere, ma quella mamma almeno ci prova, forse
è un po integralista, o forse segue solo una moda, ma molto meglio
di quelle mamme che ingozzano bambini di schifezze pur di farli stare
zitti. Dobbiamo insegnare ai bambini che si può mangiare anche un
ottimo hamburger senza andare in qualsiasi catena di fast food.
Insegnate ai vostri figli a mangiare con il cervello, fategli vedere
come cucinate e parlategli dell'importanza del cibo sano e biologico.
![]() |
Eccomi in tutto il mio splendore bio |
Ripeto io non sono integralista e
“strappi” ne faccio ancora (purtroppo) ma ci sto lavorando sopra
e studiare i benefici del mangiar sano è un tesoro che si deve
tramandare di generazione in generazione.
Bio, non deve quindi essere sinonimo di moda, ma dovrebbe diventare uno stile di vita.
Diceva una pubblicità “prevenire
è meglio che curare”, beh applicatelo al cibo e avrete una
vita lunga e con pochissimi problemi di salute, almeno che non vi
investa una macchina quando attraversate la strada.
Nessun commento:
Posta un commento