Ecco una bella ricetta semplice semplice e d'effetto.
INGREDIENTI
per 4 persone
Orecchiette biologiche Casa Milo 2 buste
Broccoletti bio 1 mazzetto
Porro 1 piccolo
Rombo 1 da 1/1,2 kg
Brodo di pesce
Peperoncino q.b.
olio extra vergine d'oliva q.b.
zafferano 1 bustina
Orecchiette biologiche Casa Milo 2 buste
Broccoletti bio 1 mazzetto
Porro 1 piccolo
Rombo 1 da 1/1,2 kg
Brodo di pesce
Peperoncino q.b.
olio extra vergine d'oliva q.b.
zafferano 1 bustina
Sfilettare il rombo ( o se trovate un bravo pescivendolo, fatevelo sfilettare) levate anche la pelle e tagliate a cubetti grossolani. La lisca e la testa del pesce,lavatele e mettetele in una pentola con acqua, cipolla, carota e un po di sale, per fare un brodetto di pesce.
Tagliare a julienne il porro, metterlo in padella con un po di olio e soffriggerlo. Lavate e mondate i broccoletti, datele una leggera tritata con il coltello e aggiungeteli in padella insieme al porro, fateli appassire qualche minuto poi mettete un mestolo di brodo di pesce in modo da finire di cuocere la verdura, quando il brodo si sarà consumato aggiungete i cubetti di rombo, il peperoncino e lo zafferano, girate per 1 minuto e poi mettete un altro mestolo di brodo. Cuocete 5 minuti. Scolate il brodo in modo da separarlo dalla lisca e dalle verdure, se serve, allungate con un po di acqua se necessario e portate ad ebollizione, a questo punto calate le orecchiette che dovranno cuocere per 4 minuti. Scolate e saltatele in padella.
Buon Appetito
Tagliare a julienne il porro, metterlo in padella con un po di olio e soffriggerlo. Lavate e mondate i broccoletti, datele una leggera tritata con il coltello e aggiungeteli in padella insieme al porro, fateli appassire qualche minuto poi mettete un mestolo di brodo di pesce in modo da finire di cuocere la verdura, quando il brodo si sarà consumato aggiungete i cubetti di rombo, il peperoncino e lo zafferano, girate per 1 minuto e poi mettete un altro mestolo di brodo. Cuocete 5 minuti. Scolate il brodo in modo da separarlo dalla lisca e dalle verdure, se serve, allungate con un po di acqua se necessario e portate ad ebollizione, a questo punto calate le orecchiette che dovranno cuocere per 4 minuti. Scolate e saltatele in padella.
Buon Appetito
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbiMB2FLCdDodI_2WTPcGHyV8XUv29VD6s8myz4r14SlAE3fUHOTiVbH2CoLkeN3P2yTpJ3XycCqZJ7b_GfyCTnuw8i_ssd_N4zf3CBiKHe7rxCAvmwbaYtMtUaZtVJKDHZuZIUBvAORg_/s640/1427146919281.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento