LATTE DI ASINA
Pregi:
- è il latte più simile a quello di donna, infatti in passato veniva dato ai neonati, in mancanza del latte materno
- è molto digeribile
- contiene lisozima e lattoferina che svolgono un importante funzione protettiva per l'intestino
- è povero di grassi e caseine
- è ottimo per gli intolleranti al latte di mucca
- ha un sapore gradevole
- contiene poche proteine
- fra i latti alternativi a quello di mucca è il più ricco di lattosio
- è difficilmente reperibile (qua potete trovarlo online)
- è molto caro
LATTE DI CAPRA
Pregi:
- è molto simile al latte di mucca ma contiene meno lattosio
- è molto digeribile
- ha un effetto meno negativo sul colesterolo
- contiene taurina che potrebbe conferirgli un certo potere tonico
- Contiene meno vitamina B12 rispetto al latte di mucca
- Non è adatto ai neonati ne agli allergici del latte vaccino
- ha un sapore forte
- non è sempre facile trovarlo (qua potete trovarlo online)
LATTE DI PECORA
Pregi:
- dei latti alternativi è il più nutriente
- è il più calorico dei latti alternativi
- contiene molti grassi saturi e insaturi
- è poco adatto ad un consumo frequente (...povera Heidi che ne beveva a quintalate!!)
LATTE DI BUFALA
Pregi:
- è molto nutriente
- ha un sapore dolce
- dei latti alternativi è il più ricco di grassi
- la mungitura deve essere fatta in un ambiente pulito, perchè le bufale amano il fango e quindi ci vuole molta cura per non contaminare il latte
- non è sempre facile da reperire (lo usano tutto per fare le mozzarelle!!! che sono buonissime!!)
Ora avete tutti i parametri per scegliere il latte a voi più adatto, un solo consiglio, scegliete sempre e comunque latte biologico e di allevamenti che non maltrattano animali mettendoli in "gabbie" solo per essere sfruttati.
Nessun commento:
Posta un commento